VELOCITA’ – Weekend di buoni risultati per il Roana: ottimi piazzamenti tra il Cadore e Collalbo

Nella giornata di domenica 23, si è svolta sul ghiaccio cadorino la 2^ prova della Triveneto Cup, gara di Short Track riservata alle categorie JE JF e promozione.

Presenti anche in questa occasione e guidate da Coach Valentina Mosele, le nostre due giovani JE Anna Rodeghiero e Stella Slaviero che, nonostante il freddo particolarmente pungente, hanno saputo farsi valere dimostrando grande grinta e determinazione nelle varie distanze disputate, ottenendo così ottimi piazzamenti complessivi che, a fine giornata, fanno ottenere ad Anna un ottimo 4° posto seguita immediatamente dopo da Stella al 5° piazzamento nella classifica generale.

Il risultato più importante però, giunge ancora una volta con la staffetta mista dove la nostre due portacolori, insieme ad un pari categoria della Società Alta Val di Non, raggiungono il posto d’onore.

Dall’ altra parte dei monti, a Collalbo e sempre nello stesso weekend, presso la Ritten Arena si è svolto il Primo Gran Prix di pista lunga della stagione ’25-’26.

Questa competizione era aperta agli atleti delle categorie da JD a JA, Neo Senior e Master e, per la SgR, erano presenti 11 portacolori guidati da Coach Tea Ravnic.

Nel complesso sono stati raggiunti ottimi risultati e molti personal best, segno non da sottovalutare se pensiamo che la maggior parte della preparazione viene svolta prevalentemente sul ghiaccio dell’anello 30×60 di Asiago.

In particolare segnaliamo il 2° posto di Emanuele Lunardi (cat. JB2) nella Mass Start riservata alle categorie JA e JB Men e i personal best di Andrea Resmini (JB1), Emma Martello (JC1), Thomas Slaviero e Davide Casentini (JC2). Buoni riscontri anche da Gabriele Rebeschini (JC1) Leone Carpené (JB2) e Andrea Finco (JA1).

Come da regolamento, viene stilata una classifica finale solo per gli atleti più piccoli. Tra gli JD Marcel Fabris sfiora il podio piazzandosi al 4°posto mentre MariaVittoria Valente e Noemi Palano agguantano la top ten giungendo rispettivamente 9° e 10°.