FIGURA – A Roma il 1°Stage di Figura pluriennale nato da un progetto tra i Comitati e Delegazioni della FISG

Roma, 20 aprile 2024 – Si è concluso con grande successo il primo Stage Nazionale di Pattinaggio di Figura dedicato ai giovani atleti che sono stati selezionati a ranking, delle categorie Advance Novice Elite e Gold , svoltosi presso l’impianto dello Sporting Club Panda di Roma dal 18 al 20 aprile.
L’evento, nato da un progetto fortemente voluto dai Comitati e Delegazioni Regionali della Federazione Italiana Sport del Ghiaccio (FISG), ha visto la partecipazione di 26 promettenti atleti provenienti da tutte le Regioni Italiane, impegnati in un intenso percorso di formazione, confronto e crescita tecnica e artistica.

Il Veneto ha selezionato le sue tre migliori giovani atlete a ranking: Francesca Miotto e Martina Pivetta (Ice Team Sanve), e Diletta Goldin (2001 Padova), che hanno dimostrato grande impegno e talento durante le sessioni di lavoro.

Il programma dello Stage ha previsto lezioni di Teatro, Danza e attività specifiche in pista, condotte da professionisti esperti come Mattia Teruzzi, Luca Mantovani e Filomena Andrea Karina




Per l’occasione è arrivata dal Canada anche Manon Perron, allenatrice Canadese da oltre 30 anni, ha formato atleti di alto livello a tutti i livelli, dai titoli Nazionali a quelli Mondiali e Olimpici.

Allo Stage era presente anche il Consigliere Nazionale di Figura Paolo Pizzoccari che ha dato lezioni sui components e ha potuto supervisionare il Progetto.


L’obiettivo è stato quello di sviluppare le capacità tecniche e artistiche degli atleti, promuovendo l’adozione di metodologie innovative e favorendo lo scambio di esperienze tra Tecnici e Atleti di diverse Regioni.
Il progetto rappresenta un momento di incontro e confronto fondamentale per il settore, contribuendo a creare un network di Tecnici e Atleti motivati a superare i propri limiti e a rilanciare il Pattinaggio di Figura Giovanile in Italia.
L’evento si inserisce in una più ampia strategia di crescita e sviluppo del Settore, con l’obiettivo di stimolare la crescita personale e agonistica degli atleti e di promuovere un rinnovato entusiasmo per questa disciplina.
Un ringraziamento particolare va a tutti i partecipanti, allo Staff Tecnico e agli organizzatori per aver reso possibile questa iniziativa, che segna un passo importante verso il rilancio e lo sviluppo del Pattinaggio di Figura a livello Nazionale.